Giornata intensa quella di venerdì scorso presso l’Agriturismo La Sorgente di Sinagra.
L’evento si è articolato in due momenti – CORYLINNOVA NEBRODI e FILIERA CORTA, ALIMENTAZIONE E SALUTE – uniti da un filo conduttore: la nostra nocciola. Numerosi ospiti hanno partecipato con grande interesse.
L’autorevole parterre di relatori ha presentato i risultati delle ricerche scientifiche finalizzate al miglioramento della qualità della nocciola. Nella seconda parte dei lavori, sono stati illustrati i benefici di questo prezioso frutto. È emerso come la nocciola, combinata con altri prodotti della piramide alimentare dei Nebrodi, un ambiente salubre e – non da ultimo – un’adeguata attività fisica, rappresenti una grande alleata per il mantenimento della salute. Allo stesso tempo, la nocciola deve tornare a essere una risorsa strategica per l’economia dei Nebrodi e della nostra Sicilia.
Un sentito ringraziamento va alle istituzioni presenti, all’Associazione Nazionale Città della Nocciola, all’Università di Palermo, al Centro di Ricerca Difesa e Certificazione, ai dottori agronomi e forestali, all’ATS Nebrodi Madonie Slow, alla dott.ssa Lo Prinzi, medico dietista SIAN dell’ASP Messina, alle aziende e ai produttori intervenuti.
Un grazie speciale anche all’IIS Merendino di Capo d’Orlando, con gli istituti Agrario e Alberghiero, protagonisti del “terzo tempo” con una deliziosa degustazione di piatti a base di nocciole.
Ringraziamo inoltre il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, per il messaggio che ha voluto farci pervenire.
Un ringraziamento particolare va anche agli On.li Assessori Regionali:
La loro presenza e il costante impegno a favore della comunità sinagrese e di tutto il comprensorio nebroideo sono per noi motivo di grande orgoglio e gratitudine.